Categoria: Incontri settimanali

Home » Incontri settimanali » Pagina 3
Articolo

Pronto Soccorso Emozionale

partiamo dal legame per meglio gestire i momenti di difficoltà del neonato, il pianto e non solo.. Parleremo di un approccio semplice e facile da comprendere per promuovere, ritrovare o mantenere la vicinanza e la connessione con i propri figli partendo da noi stessi e dal nostro essere “rilassati” e del sentirsi nel corpo. E’...

by 12 Maggio 202412 Maggio 2024
Articolo

Indovina il pianto del neonato

Il pianto del neonato è tante cose! E’ anche un suo modo di comunicare. Essere a conoscenza che non esistono risposte standard per ogni bambino e che ad ogni richiesta ci possono essere diverse soluzioni, aiuta ad adattarsi alla nuova modalità comunicativa. Sicuramente il pianto del nostro bambino tocca le corde più profonde del nostro...

by 11 Aprile 202411 Aprile 2024
Articolo

Il sonno dei bambini, i sogni dei genitori

Addormentarsi significa anche separarsi dagli adulti e affrontare da soli qualcosa di sconosciuto: è un apprendimento che avviene gradualmente ed è favorito dal sostegno affettivo dei genitori Affrontiamo questo importante tema, portando attenzione soprattutto ai bisogni dei bambini e a quali risorse possiamo attivare per sostenere quei momenti a volte faticosi per i genitori. Sede:...

by 4 Aprile 20244 Aprile 2024
Articolo

PRENDIAMOCI CURA DI NOI

Attività fisica Sana alimentazione Serenita’ Anche con un neonato è possibile?? RIFLESSIONI E CONSIGLI Sede: ANTHROPOS Spazio per Crescere via Grandi n°23, Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE) Per info e iscrizioni:Alessia 3200537944  info@oltreleostetriche.it

by 27 Marzo 202427 Marzo 2024
Articolo

Processi di separazione fisici ed emotivi

Come possiamo affrontare con serenità tutte quelle fasi in cui è necessario un distacco dal nostro bambino e un cambiamento: dall’alimentazione complementare, all’inserimento di altre figure di accudimento famigliari o all’interno di gruppi o asili. Si parte sempre da un attenzione a sé stessi e alle proprie emozioni che inevitabilmente verranno trasmesse al nostro bambino/a...

by 19 Marzo 202419 Marzo 2024
Articolo

Darsi un tono dopo il parto

🤸‍♀️GINNASTICA PER LE NEOMAMME, con i loro bimbi, DOPO IL PARTO PER SOSTENERE IL BENESSERE FISICO E NON SOLO. 📍Sede Anthropos Spazio per Crescerevia Grandi 23 Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE) 💌Info e Iscrizioni:Alessia 3200537944alessia@oltreleostetriche.itinfo@oltreleostetriche.it ❗️GLI INCONTRI SI SVOLGONO ANCHE PRESSO📍Studio Con tatto Via della Cooperazione 15 Prato di Correggio (RE)💌contattandoIsa 3382775682isa@oltreleostetriche.itCON POSSIBILITA’ DI PERSONALIZZARE...

by 29 Febbraio 20241 Marzo 2024
Articolo

RIPENSARE AL PARTO: quello che ora sappiamo in più di noi

Dedichiamo questo incontro al vostro parto!Prendersi un tempo per ritornare  sull’esperienza, raccontarla, condividerla, ascoltarla in un cerchio protetto di mamme è una bella opportunità !Porteremo attenzione a tutte le emozioni per scoprire insieme cosa hanno lasciato e come ci hanno cambiate e farne tesoro.Abbiamo vissuti da consolidare e altri da alleggerire, perché il benessere nei...

by 18 Febbraio 202418 Febbraio 2024
Articolo

Quando l’allattamento volge al termine: tempi e modalità

Un incontro dedicato a questo importante passaggio dove confrontarsi sul piano pratico per affrontarlo nelle sue diverse sfaccettature e modalità.A volte è spontaneo e naturale , a volte richiede qualche accortezza, a volte serve più sostegno.E come sempre non è solo un cambiamento fisico e concreto  ma è anche un passaggio emotivo che può richiedere...

by 12 Febbraio 202412 Febbraio 2024
Articolo

Leggere Fare Giocare

Spunti e idee per nutrire la mente dei nostri bambini fin da piccini. Le neuroscienze dello sviluppo hanno rivoluzionato in questi ultimi anni tutto quanto conoscevamo sui processi di formazione e crescita del cervello di un bimbo: infatti questo percorso inizia circa due settimane dopo il concepimento e si conclude nell’età adulta, ma molte delle...

by 11 Febbraio 202411 Febbraio 2024
Articolo

Raccontiamo le emozioni di essere madri

Crediamo nell’importanza di portare attenzione alle emozioni anche per sostenere il grande cambiamento della maternità. Cioè? Avere la possibilità di osservarle, farle uscire, condividerle in un cerchio protetto di mamme per sostenere quelle buone e alleggerire quelle meno buone. Perché hanno un’impatto fondamentale su quella che già è una fatica fisica legata al cambiamento e...

by 27 Gennaio 202427 Gennaio 2024