🤸♀️GINNASTICA PER LE NEOMAMME, con i loro bimbi, DOPO IL PARTO PER SOSTENERE IL BENESSERE FISICO E NON SOLO. ❗️GLI INCONTRI SI SVOLGONO ANCHE PRESSO📍Studio Con tatto Via della Cooperazione 15 Prato di Correggio (RE)💌contattandoIsa 3382775682isa@oltreleostetriche.itCON POSSIBILITA’ DI PERSONALIZZARE DATE E ORARI Dopo la nascita del bambino, rientrano gradualmente e in modo naturale tutte quelle...
Categoria: Approfondimenti
I BISOGNI DI MAMMA E PAPA’
Pensiamoci con il neonato: come sarà e come saremo Un incontro dove parleremo dei bisogni concreti della coppia e del neonato, per “organizzarsi” prima al grande e intenso cambiamento che la nascita di una nuova famiglia comporta. Sarà una bella occasione per esprimere dubbi, domande, paure che possono offuscare l’attesa, per avere consigli pratici ma...
SAM: Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2024
Il Movimento Allattamento Materno Italiano (MAMI) promuove in Italia la Settimana per l’Allattamento Materno dall’1 al 7 ottobre,raggruppando gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno, governi ed enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno. Quest’anno abbiamo pensato di aprire le porte di Oltreleostetriche e offrire gratuitamente per tutta la settimana tuttociò che...
Massaggiamolo: un’esperienza di profondo contatto affettivo
Il massaggio infantile è un modo di stare con il proprio bambino non una tecnica, e recenti studi hanno dimostrato come sia in grado di favorirne positivamente lo sviluppo e la maturazione a diversi livelli. Con il massaggio del bambino possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute dei nostri bambini. SEDE Spazio Mille...
Il valore della coppia quando arriva un bambino
Nella nostra specie (siamo animali, classe mammiferi, ordine Primati, famiglia ominidi secondola classificazione zoologica) il cucciolo viene cresciuto dalla coppia di genitori.Significa che la soluzione migliore per la sopravvivenza e la salute del nostro piccolino, sono idue genitori che si prendono cura di lui insieme.Entrambi sono essenziali per la sua vita, ma anche per loro...
Consulenze a domicilio
Un supporto professionale e attento, molto utile e spesso fondamentale al rientro a casa dall’ospedale, quando è così importante partire bene. Non si tratta “solo” della nascita di un bimbo\a, ma anche di una madre un padre, una nuova famiglia. Il sostegno all’allattamento, la cura ed i controlli regolari, l’osservazione dell’accudimento, della relazione, del sonno,...
Relazione genitori-figli: una riflessione partando dalla nascita
Viviamo in un mondo sempre più accelerato e tecnologico. Tuttavia nonostante il ritmo sfrenato del nostro tempo, la natura di un neonato e di un bambino nelle sue diverse fasi di crescita rimane del tutto conservatrice. Le necessità non sono affatto diverse da quelle dei suoi antenati dell’età della pietra. Quello che vuole un bambino...
Leggere. Fare. Giocare. Spunti e idee per nutrire la mente dei nostri bambini fin da piccoli
Le neuroscienze dello sviluppo hanno rivoluzionato in questi ultimi anni tutto quanto conoscevamo sui processi di formazione e crescita del cervello di un bimbo: infatti questo percorso inizia circa due settimane dopo il concepimento e si conclude nell’età adulta, ma molte delle competenze più importanti vedono costituirsi la base neurobiologica proprio nel periodo prenatale e...
Ottobre rosa: allattamento e prevenzione del tumore al seno
Le donne che allattano i loro bambini per lunghi periodi hanno un minor rischio di sviluppare il cancro al seno nell’arco della vita, rispetto a quelle che non allattano. Più prolungato è il periodo di allattamento, maggiore è la protezione contro il cancro al seno. Il mese di OTTOBRE è dedicato alla prevenzione del tumore...
Ottobre rosa: autopalpazione e prevenzione del tumore al seno
L’autopalpazione del seno è un esame di autovalutazione che consente di apprezzare precocemente qualsiasi cambiamento nell’aspetto e nella fisionomia delle mammelle. Questa semplice manovra può essere effettuata autonomamente da ogni donna e rappresenta il primo passo per la prevenzione del tumore al seno: infatti se eseguita CORRETTAMENTE E REGOLARMENTE, può ridurre notevolmente il rischio di...
